Superbonus, un’occasione per gli enti di Terzo settore a patto che…

Per evitare che l’art.119 si riveli un’occasione mancata sarà necessario che il tempo di validità sia prolungato di almeno due anni (31.12.2023) e che gli Ets possano goderne anche per gli immobili ad uso collettivo e per gli immobili in uso a titolo diverso da quello di proprietà

leggi l’articolo su Vita.it del 11 luglio 2020

 

Luigi BobbaSuperbonus, un’occasione per gli enti di Terzo settore a patto che…
Leggi...

Servizio civile, il distanziamento sociale della maggioranza giallorossa

Con il ritiro dell’emendamento Bonomo al decreto Rilancio, la maggioranza che sostiene il Conte bis di fatto archivia l’idea di un servizio civile davvero universale, malgrado impegni e promesse mai rispettate. A partire da quelle del ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e del ministro per le Politiche Giovanili Vincenzo Spadafora

leggi l’articolo di Stefano Arduini su Vita del 08 luglio 2020

Luigi BobbaServizio civile, il distanziamento sociale della maggioranza giallorossa
Leggi...

“Gli ammortizzatori sociali non sono panacea di tutti i mali” Francesco Seghezzi

Non ci voleva un genio a capirlo, ma nel I trimestre 2020 è stata la fetta più giovane del mercato del #lavoro a pagare le conseguenze della pandemia con un calo dei nuovi contratti del 13% rispetto allo scorso anno. Gli ammortizzatori sociali non sono panacea di tutti i mali.

 

Luigi Bobba“Gli ammortizzatori sociali non sono panacea di tutti i mali” Francesco Seghezzi
Leggi...

Civitas con Luigi Bobba, “padre” della riforma del Servizio Civile

Primo appuntamento di #Civitas con Luigi Bobba, “padre” della Riforma del Servizio Civile, che passò con il D.Lgs. 40/2017 da Nazionale a Universale.

#Civitas – Progettando la società del dopovirus.” è una serie di interviste con i firmatari di #CentoXCentoServizioCivile, campagna nata per incrementare il #ServizioCivile, per parlare non solo di Servizio Civile ma del futuro che sogniamo.

Cercheremo di capire cosa è significato questo passaggio e in quale direzione dovrebbe andare il SCU in futuro.

Guarda il video

Civitas con Luigi Bobba, "padre" della riforma del Servizio Civile

🔴 Primo appuntamento di #Civitas con Luigi Bobba, "padre" della Riforma del Servizio Civile, che passò con il D.Lgs. 40/2017 da Nazionale a Universale. 💡 "#Civitas – Progettando la società del dopovirus." è una serie di interviste con i firmatari di #CentoXCentoServizioCivile, campagna nata per incrementare il #ServizioCivile, per parlare non solo di Servizio Civile ma del futuro che sognamo. 💬 Cercheremo di capire cosa è significato questo passaggio e in quale direzione dovrebbe andare il SCU in futuro.

Pubblicato da Cento X Cento Servizio Civile su Domenica 7 giugno 2020

 

Luigi BobbaCivitas con Luigi Bobba, “padre” della riforma del Servizio Civile
Leggi...

Rai News “Emergenza Covid-19: verso una statalizzazione soft del volontariato?” Intervista a Luigi Bobba

Quale dinamica virtuosa deve ispirare l’azione dello Stato insieme a quella del volontariato nell’emergenza Covid? Quali i rischi di una strisciante statalizzazione del volontariato? Ne parliamo con Luigi Bobba, ex presidente nazionale delle Acli ed ex sottosegretario al Welfare.

leggi l’intervista su Rai News del 30 maggio 2020

Luigi BobbaRai News “Emergenza Covid-19: verso una statalizzazione soft del volontariato?” Intervista a Luigi Bobba
Leggi...

“Assistenti civici? Meglio rafforzare volontariato e servizio civile”

Luigi Bobba (ex sottosegretario e oggi presidente di Terzjus) chiede al Governo di archiviare il contestato bando

Più servizio civile e una App per i volontari. Altro che gli “assistenti civici” che stanno facendo litigare il Governo e che sollevano molte perplessità tra i cittadini. A chiedere un ripensamento sull’annunciato bando del Governo e a suggerire soluzioni più efficaci e praticabili è Luigi Bobba, ex presidente nazionale delle Acli, a lungo parlamentare, due volte sottosegretario e padre della legge sul terzo settore.

Bobba, oggi presidente di Terzjus – Osservatorio del Terzo settore, non condivide il bando annunciato dal ministro Boccia.

leggi l’intervista su InfoVercelli24 del 26 maggio 2020

Luigi Bobba“Assistenti civici? Meglio rafforzare volontariato e servizio civile”
Leggi...

Luigi Bobba sottoscrive l’appello al governo di #CentoXCentoServizioCivile

Aderisco volentieri a #centopercentoserviziocivile perché è un passo nella direzione giusta per rendere veramente universale il Servizio civile. In un momento così difficile per il Paese, le istituzioni debbono essere capaci di dire di SÌ a tutti i giovani chiedono di impegnare una anno della loro vita per un servizio a favore delle nostre comunità. Questo “esercito del bene comune” va dispiegato interamente per non lasciare soli tanti soggetti vunerabili, per promuovere la pace e la cooperazione tra i paesi, per tutelare il nostro ambiente e i nostri beni culturali, per sostenere e accompagnare i nostri anziani. Bisogna cominciare subito, perché “se non ora, quando?”. Luigi Bobba, presidente Terzjus

leggi il Comunicato #CentoXCentoServizioCivile

leggi il Testo appello #CentoXCentoServizioCivile

Firma anche tu il Modulo di adesione a #CentoXCentoServizioCivile

Luigi BobbaLuigi Bobba sottoscrive l’appello al governo di #CentoXCentoServizioCivile
Leggi...